Cruscotto contabile¶
Consultazione dati contabili¶
Il cruscotto contabile è un quadro contenente tutte le informazioni riepilogative degli esercizi, e per ogni esercizio dei mesi.
Il pannello principale contiene:
- l’elenco di tutti gli
esercizi
- le
date di inizio e fine
di ogni esercizio - lo
stato
dell’esercizio (Corrente, Da Aprire o Chiuso) - il
riepilogo dei mesi
con i dati di bilancio del mese e progressivi e l’IVA Clienti e Fornitori - l’elenco dei
mesi
appartenenti all’esercizio - il bottone per la Chiusura dell’esercizio
Quando i mesi hanno uno sfondo rosso sono da ricalcolare per mezzo del bottone Ricalcola
.

Se, invece, i dati dei mesi sono scritti in rosso il bilancio di quel mese è squadrato ed è necessario chiamare l’assistenza.

Selezionando un mese si visualizzano i dati del periodo. Per ogni mese sono disponibili le seguenti pagine:
- Riepilogo
- Conti
- Bilancio
- Bilancio completo
- Saldi Clienti e Fornitori
- IVA
- Ritenute
- Riclassificazioni

Chiusura dell’esercizio¶
In Erpy la chiusura contabile dell’esercizio, e di conseguenza l’apertura dell’esercizio successivo, avviene automaticamente.
Prima di procedere bisogna verificare che nelle preferenze di contabilità , al gruppo chiusure, siano stati indicati i conti dell’utile e della perdita d’esercizio.

La chiusura va effettuata posizionandosi nell’esercizio da chiudere e cliccando il bottone Chiusura esercizio
.

Quindi cliccare il nuovo bottone Chiusura esercizio
(diversamente in caso di esercizio chiuso in questa videata si avrà il bottone Eliminazione chiusura esercizio
che eseguirà le procedure di storno per la riapertura dell’esercizio).


Quindi indicare le date di chiusura
e apertura
contabili (il sistema le proporrà in automatico basandosi sull’indicazione del Mese inizio esercizio al gruppo Generali delle preferenze di contabilità ).
Ovviamente le date possono essere modificate, ed è ulteriormente possibile indicare come data la data di approvazione del bilancio.
Questa procedura può essere Programmata
per esser eseguita in un certo orario, oppure può essere eseguita immadiatamente premendo il bottone conferma
. Il bottone annulla
termina la procedura.


Automaticamente, vengono chiusi i conti economici sul conto profitti e perdite ed in base al saldo di questo mastro, viene rilevato l’utile o la perdita d’esercizio e viene eseguita la chiusura e la riapertura dei conti patrimoniali.
In particolare la chiusura dei conti utilizza il conto Bilancio di Chiusura come contropartita, la riapertura utilizza come contropartita il conto Bilancio d’Apertura.

