Fattura a cliente¶
Come si registra una fattura a cliente¶
Suggerimento
Se presente il pacchetto Erpy Fatt tutti i passaggi seguenti verranno effettuati automaticamente dal sistema. Questa documentazione si rivolge esclusivamente a chi utilizza solo il pacchetto Erpy Coge
In Erpy la scrittura contabile di un’operazione di vendita di beni o servizi, avviene contestualmente alla registrazione del documento associato a tale operazione, ovvero la fattura.
Supponiamo di aver emesso una fattura cliente al Sig. Rossi Mario con imponibile di €2250,00 e IVA 22%. Vediamo la registrazione del documento nell’applicativo e successivamente la relativa Scrittura Contabile.
Ricapitolando, questi sono i passaggi da seguire per la registrazione della fattura emessa:
- creare una nuova operazione dalla pagina operazioni ( Le scritture di un’operazione )
- indicare la data operazione (l’applicativo proporrà la data di lavoro)
- scegliere con il doppio clic il modello della scrittura, ovvero fattura a cliente alla voce fatture della sezione clienti

- l’intero inserimento del documento avviene nella scheda Scrittura
- per prima cosa occorre scegliere o inserire il cliente (link alla spiegazione di quel widget e Archivio Clienti )
- scegliere la Condizioni pagamento , se differente da quella di default del cliente. Nel caso di fattura già incassata con cassa, carta di credito o banca, al salvataggio della fattura l’applicativo genera in automatico una seconda scrittura, all’interno dell’operazione di registrazione del documento, relativa all’incasso anticipato.
- aggiungere tante righe nel dettaglio della fattura quante sono le voci da inserire
- in ciascuna riga è obbligatorio compilare la colonna tipo vendita, se nell’anagrafica del cliente è stato specificato il tipo di default, tale valore sarà già inserito.
- compilare eventualmente la colonna descrizione
- inserire l’importo imponibile
- salvare


I movimenti contabili generati¶
Nella scheda Movimenti possiamo visualizzare i movimenti della registrazione contabile relativa alla fattura appena inserita:
- nel conto delle attività dei clienti Italia viene assegnato un debito al cliente pari al valore totale della fattura (questo importo rappresenta il credito da ricevere)
- nel conto della vendita realizzazione impianti per vendita impianto irragazione viene registrato l’imponibile
- infine nel conto delle passività Erario C/Iva viene registrata la relativa imposta
In basso abbiamo due aree dedicate:
- alla registrazione dell’iva nel registro iva a sinistra
- alle scadenze ancora aperte da incassare a destra
