Scritture di carta di credito¶
Come si registrano i movimenti della carta di credito¶
Le scritture di carta di credito riguardano tutti i pagamenti effettuati con carta di credito come ad esempio l’acquisto di materiale per l’ufficio, spese di rappresentanza, di viaggi e trasferte etc.
Vediamo nell’esempio la registrazione contabile della spesa di rappresentanza.
Ricapitolando questi sono i passaggi da seguire per la registrazione dei movimenti di carta di credito:
- creare una nuova operazione dalla pagina operazioni ( Le scritture di un’operazione )
- indicare la data operazione (l’applicativo proporrà la data di lavoro)
- scegliere con il doppio clic il modello della scrittura, ovvero Ristor.promoz. alla voce spese generali della sezione generale

- l’intero inserimento del documento avviene nella scheda Scrittura
- per prima cosa occorre indicare la tipologia del documento, la data e la descrizione dell’operazione
- compilare il quadro contabile inserendo nell’avere l’importo pagato con carta di credito e nel dare la contropartita.
- salvare


I movimenti contabili generati¶
Nella scheda Movimenti possiamo visualizzare i movimenti della registrazione contabile relativa al pagamento appena inserito:
- una registrazione in Avere per € 45,00 con cui si apre un debito contabile verso la carta di credito, corrispondente all’importo pagato
- una registrazione in Dare per € 45,00 del pagamento del ristorante
