Scritture contributi INPS¶
Come si registrano i contributi INPS¶
Le scritture dei contributi riguardano la quota di contributi pensionistici INPS a carico dell’azienda.
Questi sono i passaggi da seguire per la registrazione dei contributi INPS a carico dell’azienda:
- creare una nuova operazione dalla pagina operazioni ( Le scritture di un’operazione )
- indicare la data operazione (l’applicativo proporrà la data di lavoro)
- scegliere con il doppio clic il modello della scrittura, ovvero contributi alla voce retribuzioni della sezione generale

- l’intero inserimento del documento avviene nella scheda Scrittura
- per prima cosa occorre indicare la tipologia del documento, la data e la descrizione dell’operazione
- compilare il quadro contabile inserendo nel dare o nell’avere l’importo corrispondente a ciascuna voce di contribuzione
- salvare


I movimenti contabili generati¶
Nella scheda Movimenti possiamo visualizzare i movimenti della registrazione contabile relativa alla contribuzione INPS appena inserita:
- nel conto delle passività dell’INPS degli Istituti Previdenziali viene riconosciuto un credito all’INPS pari all’importo dei contributi previdenziali da versare con F24
- nel conto economico Dipendenti - Oneri e contributi viene registrato il costo dei contributi previdenziali a carico dell’azienda
