Com’è strutturata la distinta¶
I dati della distinta base¶
La distinta base fornisce una descrizione formale degli articoli e dei procedimenti necessari per produrre un articolo in una determinata quantità.
I dati caratteristici di una distinta base sono:
- la
validità
della versione - l’
unità produttiva
di riferimento, in cui viene usata la distinta - la
quantità
di articoli prodotti con quella distinta - il
tempo di attraversamento
, ovvero il tempo impiegato per la produzione dell’articolo - le
note
descrittive della distinta

Le righe della distinta base¶
Vengono definite righe della distinta gli articoli da utilizzare per la produzione, con le relative quantità. Se per ciascun articolo sono stati definiti a magazzino i costi unitari, viene visualizzato il costo totale della produzione in termini di materiali.

Per una più comoda visualizzazione della totalità delle righe di una distinta base è stata fornita un’apposita vista gerarchica
, in cui è possibile espandere con una freccia entrambi questi raggruppamenti e visualizzare gli Articoli che a loro volta contengono.

I Cicli e le attività della distinta base¶
Un’altra importante componente della distinta base è l’elenco dei cicli che costituiscono la lavorazione, a loro volta dettagliati in un elenco di specifiche attività. L’uso dei cicli è fondamentale per coordinare la produzione, in quanto ciascuna attività produttiva e ciascuna riga vengono associate ad un ciclo, ottimizzando quindi oltre alla produzione in sé anche il prelievo dei materiali.
Per ciascun ciclo si deve specificare:
- il
centro di lavoro
presso cui il ciclo viene eseguito - lo
shift giorni
, ovvero la distanza dell’inizio del ciclo dalla data di inizio produzione - la
durata
del ciclo espressa in ore

Le attività della distinta base sono righe che indicano la successione dei tipi attività che devono essere svolti, da quale tipo addetto, e per quanto tempo (misurato in minuti). Se si è opportunamente compilata la tabella dei Tipi addetto, con i relativi costi orari, in distinta verranno esplicitati i costi di ciascuna attività ed il costo totale della produzione in termini di manodopera.
Le attività produttive possono essere visualizzate tutte insieme oppure filtrate per ciclo.

Si specifica che i cicli e le attività che fanno parte di una distinta vengono selezionati rispettivamente dalla tabella cicli e dalla tabella tipi attività , precedentemente definiti dall’utente e modulati al meglio sulla realtà aziendale.