Trasmissione fatture estere passive¶
La trasmissione delle fatture estere passive al sistema di interscambio può essere fatta successivamente alla registrazione - in Modalità autofattura o in Modalità integrazione - di tali fatture fornitore con Reverse Charge.
Il documento da trasmettere viene infatti automaticamente generato quando viene salvata l’operazione corrispondente.
Lo si può facilmente verificare entrando nel tab Autofattura Cliente RC
(nel caso di Autofattura) oppure nel Tab Integrazione IVA RC
(nel caso di Integrazione) e cliccando sul bottone Visualizza
controllo trasmissione RC.


File Trasmissione RC¶
Il documento generato dalla registrazione della fattura estera contiene:
i dati del fornitore
i dati del cliente (la vostra azienda)
la tipologia documento
Suggerimento
la tipologia documento è determinata dal tipo Reverse Charge indicato nella fattura d’origine, dunque fare attenzione ad associare correttamente in fase di configurazione ciascun tipo Reverse Charge alla tipologia di documento corretta
i dati relativi al documento d’origine (numero e data della fattura ricevuta)
descrizione e importo dell’autofattura o integrazione

Nel primo Tab Stampa
il documento viene visualizzato in formato pdf e può essere stampato (cliccando sul bottone in alto a destra), scaricato (in basso a sinistra) o inviato allo SDI (in basso a destra).
Nel secondo Tab XML
il documento viene visualizzato in formato XML.
Nell’ultimo Tab Notifiche
vengono elencate le notifiche dello SDI relative a quel documento, quindi l’elenco sarà inizialmente vuoto, poi dopo l’invio conterrà l’accettazione o il rifiuto del documento da parte del sistema di interscambio e le notifiche di consegna o scarto.

Trasmissione massiva delle fatture passive estere¶
Tutte le autofatture e le fatture di integrazione, generate dalla registrazione delle fatture estere passive, vengono elencate nella pagina Trasmissioni RC
.
Qui vengono filtrate in base al loro stato:
da inviare
: contiene tutte le fatture da spedireattesa esito
: contiene le fatture inviate per cui non si sono ricevute ancora notifiche dallo SDIinviate
: contiene le fatture inviate e per cui si è ottenuta la notifica di ricevuta consegnascartate
: contiene le fatture inviate e per cui si è ottenuta la notifica di scartoerrore invio
: contiene le fatture inviate, accettate e per cui si è ottenuta la notifica di scartotutte
: comnprende la totalità delle fatture
Inoltre esse possono essere filtrate per data di registrazione, fornitore, numero e tipo documento.

Suggerimento
L’invio deve essere effettuato entro 15 del mese successivo al mese di ricezione e registrazione della fattura, indipendentemente dalla data della fattura stessa.
Per inviare massivamente le fatture procedere come segue:
impostare opportunamente i filtri per visualizzare le fatture di interesse, tipicamente le fatture da inviare con data registrazione Mese scorso
selezionare quelle che si vogliono trasmettere
premere il bottone in basso a destra
Trasmetti selezionate

Le fatture così trasmesse si sposteranno nella sezione Attesa esito, fino alla ricezione di una notifica, poi ulteriormente smistate nelle altre sezioni.