Categorie conti¶
Come configurare le categorie di conti¶
All’interno dei modelli di scrittura è possibile indicare come contropartita uno o più conti in alternativa, oppure una raggruppamento di conti predefiniti per uno specifico tipo di operazione in modo da richiamarli agevolmente. Il vantaggio di usare le categorie conti è che così facendo in caso di aggiunta di uno o più conti non sarà necessario modificare i modelli di scrittura ma sarà sufficiente specificare la categoria all’interno del nuovo conto per includerlo. Questo perchè i conti non sono sempre necessariamente statici e possono cambiare.
Il primo passo è quindi creare le categorie conti accedendo all’omonima pagina e cliccando il bottone «+».

Quindi nella nuova videata verrà richiesto di inserire:
- un
codice
abbreviato che identifichi univocamente la categoria - una
descrizione
più dettagliata della tipologia di categoria

Successivamente al salvataggio sarà possibile inserire nella griglia sottostante, conto categorizzazione, i conti che appartengono alla categoria ripercorrendo la gerarchia dei conti e trascinandoli dalla videata conto alla videata della categoria.


Alternativamente sarà possibile impostare la Categoria conto
all’interno della schermata del singolo conto
